• Dom. Giu 15th, 2025

CF: 90231260739 - Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale.

Politica

  • Home
  • Globalizzazione o dominazione? Il volto nascosto dell’imperialismo postmoderno

Globalizzazione o dominazione? Il volto nascosto dell’imperialismo postmoderno

di A. Scorrano Negli ultimi anni, il fenomeno della globalizzazione – per decenni presentato come un processo ineluttabile e sostanzialmente benefico – è stato messo progressivamente sotto scacco da una…

Dalla modernità alla postmodernità

di Matteo Volpe Una promessa non mantenuta La Postmodernità ha avuto molti nomi. Seconda modernità per Ulrich Beck, surmodernità secondo Marc Augé, o la famosa modernità liquida di Zygmunt Bauman.…

Aspetti politici del pieno impiego

di Michael Kalecki Se il Governo garantisce investimenti pubblici (ad esempio costruisce scuole, ospedali e autostrade) o sostiene con sussidi il consumo di massa (con gli assegni familiari, la riduzione…

Abbiamo bisogno di leggere Marx

Questa è un’ampia traduzione (riprendendo le parti più rilevanti) dell’articolo di Bill Mitchell apparso sul suo blog nel 2011. _______ In un interessante articolo pubblicato da Bloomberg (2011), dal titolo…

Oltre il Capitalismo

di A. Scorrano, V. Spositi, F. Di Lenola Tutto si potrebbe dire dell’epoca in cui viviamo, quella del monoteismo del mercato e del capitalismo totalitario, tranne che essa sia un’epoca…