
di Fabio Di Lenola – CSEPI
L’idea dello stato come organismo attraversato da una dinamica immanente, che lo porterebbe a sfociare nel fascismo, nel nazionalismo, nell’imperialismo, é la semplice trasposizione del nichilismo (mix letale di storicismo e post-modernismo) dalla filosofia alla teoria dello stato.
Brevemente, possiamo definire questo mix come una teoria che dichiara l’ineluttabilità di un determinato processo storico (in questo caso la “fascistizzazione” dello stato).
In riferimento allo Stato, la teoria della trasformazione ultima in organismo repressivo, viene da ideologici di destra.
Come spiega bene Foucault nel suo libro, “Nascita della biopolitica “, l’idea dello Stato come struttura destinata necessariamente e naturalmente al fascismo, sorge negli ambienti neo liberali tra il 1930 e il 1945.
In particolare questa tesi è ideata e sviluppata da pensatori come Ropke e Hayek.
Il motivo?
Contestare politicamente e filosoficamente il New Deal, il piano Beveridge, l’interventismo keynesiano, le politiche del piano in URSS.
Questa idea di stato, ormai maggioritaria anche nella sinistra (compresa quella radicale) , è teoria reazionaria, ideata da pensatori reazionari, classisti, anti-popolari.
Perché a sinistra si ignorano queste cose?
Perché le persone di sinistra non leggono, non studiano, non approfondiscono.
Soprattutto, hanno smarrito il senso critico, preferendogli la rassicurante pappa pre-confezionata post-moderna di Repubblica, di Severgnini, di Gramellini ,di Saviano.
Fonti: Nascita della biopolitica di Michel Foucault
30/06/2016
I agree with your point of view, your article has given me a lot of help and benefited me a lot. Thanks. Hope you continue to write such excellent articles.
I agree with your point of view, your article has given me a lot of help and benefited me a lot. Thanks. Hope you continue to write such excellent articles.
I have read your article carefully and I agree with you very much. This has provided a great help for my thesis writing, and I will seriously improve it. However, I don’t know much about a certain place. Can you help me?
I have read your article carefully and I agree with you very much. This has provided a great help for my thesis writing, and I will seriously improve it. However, I don’t know much about a certain place. Can you help me?
how do you get viagra We have been incredibly successful with them